L'assemblaggio schede SMD avviene con l'impiego di macchinari di ultima generazione. Questi strumenti permettono il montaggio superficiale dei componenti sulle schede elettroniche (da cui Surface Mounting Device), cioè senza fori precedentemente realizzati.
Le schede SMD vengono realizzate seguendo rigidi protocolli ESD e MSL, relativi rispettivamente alla gestione dei dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche e ai livelli di sensibilità dell’umidità dei componenti elettronici.
L’esperienza acquisita negli anni ci permette oggi di gestire sia la realizzazione di prototipi sia produzioni in serie, adattandoci alle esigenze specifiche di ogni cliente. Inoltre, tutte le fasi di assemblaggio sono costantemente monitorate da tecnici specializzati, a garanzia di conformità agli standard qualitativi richiesti.